INTUIZIONI

Come l'IA sta rivoluzionando la modellazione 3D per VR/AR

Questa guida completa esplora i pro e i contro dei 15 migliori software di modellazione 3D per la stampa 3D, tra cui Blender, Sketchup, TinkerCAD, Meshy, Shapr3D, ecc.

CGDream
Inserito: 5 novembre 2024

Dal gaming all'architettura, la realtà virtuale e aumentata promette di trasformare radicalmente il modo in cui viviamo gli spazi digitali. Tuttavia, dare vita a ambienti VR/AR immaginativi richiede un'artigianalità complessa nella modellazione 3D... fino ad ora.

Donna che indossa un visore VR con sfondo astratto

Ecco la cosa affascinante: l'IA ha recentemente raggiunto la capacità di generare automaticamente modelli 3D dettagliati semplicemente da descrizioni testuali o input di immagini 2D. Questo elimina lo sforzo manuale inefficiente e apre nuove prospettive creative.

Esploriamo come funziona questa tecnologia emergente e come potrebbe plasmare il futuro del computing immersivo in vari settori.

Insegnare all'IA i Segreti della Modellazione 3D

La chiave che rende possibile il design di modelli 3D basati sull'IA è il deep learning. Ad esempio, i ricercatori di Nvidia hanno addestrato un'IA chiamata GauGAN su centinaia di migliaia di immagini di paesaggi abbinate a mappe di segmentazione che localizzano elementi come cieli, alberi e erba.

Nel tempo, GauGAN ha imparato ad analizzare gli attributi visivi di base nelle immagini di input e a produrre dipinti di paesaggi realistici. Ora, nuovi sistemi applicano tecniche di deep learning simili per analizzare e ricostruire oggetti 3D.

Esponendo un modello di IA a una grande quantità di dati di addestramento di modelli 3D per mesi o anni, inizia a rilevare schemi intricati e relazioni tra forme, texture, illuminazione e altro. Dato un nuovo prompt testuale o un'immagine, combina intelligentemente i componenti 3D appresi per corrispondere alla descrizione o agli indizi visivi.

In questo modo, l'IA simula una vera competenza in materia — non è richiesta alcuna conoscenza effettiva della modellazione 3D!

Aprire le Porte alla Sperimentazione

Questa svolta dell'IA ha immense implicazioni per semplificare il modo in cui vengono progettati i mondi 3D. Invece di scolpire manualmente ogni risorsa, gli sviluppatori possono semplicemente chiedere a un'IA di generare serie di modelli 3D, personaggi e scene uniche per le loro esigenze.

Sono finiti i giorni della modellazione di ambienti VR/AR dispendiosa in termini di risorse e delle revisioni laboriose. L'IA nel design dei giochi si avvicina ora a un flusso di lavoro di progettazione a iterazione rapida che incoraggia una sperimentazione senza limiti.

Anche i creatori principianti acquisiscono una nuova capacità di creare risorse 3D di qualità professionale descrivendo i modelli desiderati con le proprie parole anziché imparare software 3D specializzati. Questo effetto di democratizzazione apre la costruzione di mondi VR/AR realistici a chiunque sia pronto a immaginare concetti originali.

Ricreazioni Fotorealistiche da Immagini Ordinarie

Incredibilmente, alcuni modellatori IA possono anche ingegnerizzare al contrario interpretazioni 3D da immagini 2D standard. Convertire immagini 2D in 3D utilizzando tecniche IA per analizzare qualità come illuminazione, texture, contorni e ombre per stimare la geometria del mondo reale.

Modello 3D in Meshy

Sebbene la stima dell'IA richieda solitamente una pulizia, solleva il carico pesante della forma 3D — trovando da qualsiasi immagine di riferimento ispiratrice. Questo approccio di ricostruzione fotografica apre percorsi senza sforzo per replicare ambienti esistenti in VR/AR.

Supponiamo di voler modellare un'esperienza VR della Torre Eiffel dopo una cartolina acquistata a Parigi. Piuttosto che tracciare manualmente i suoi intricati montanti in acciaio da zero, basta fornire l'immagine a un modellatore 3D IA. Pochi istanti dopo, emerge una ricreazione intelligente del punto di riferimento, pronta per essere importata nella tua piazza virtuale parigina!

Personaggi Generati dall'IA Prendono Vita

Possibilmente l'applicazione più sorprendente è l'IA che sintetizza automaticamente interi personaggi 3D. Basta descrivere attributi come costumi, pose, dimensioni ed emozioni, e sistemi sofisticati come AI character generator Meshy rendono dinamicamente umani 3D o creature mitiche corrispondenti in pochi secondi, che possono poi essere condivisi nella loro comunità attiva dove i creatori scambiano idee e collaborano.

Interfaccia della comunità Meshy

Man mano che gli spazi virtuali diventano più incentrati sulla presenza sociale piuttosto che su sfondi inanimati, strumenti che generano senza sforzo avatar e figure per abitare quei mondi hanno un valore incredibile. Alleviano enormi carichi di lavoro artistico che altrimenti ostacolerebbero lo sviluppo di ecosistemi del metaverso e mondi virtuali popolati.

Questo indica un futuro con esseri virtuali infinitamente diversi e su misura a portata di mano. E come altri modellatori IA, le capacità si scalano facilmente - produci 1 o 1000 personaggi unici semplicemente scrivendo più descrizioni.

La Crescita del Mercato Rispecchia l'Hype

Donna che sperimenta la VR con controller

Date queste implicazioni creative trascendenti, le industrie VR/AR si aspettano traiettorie di crescita vertiginose nei prossimi anni. Una previsione IDC del 2021 prevede che i soli strumenti di contenuti e asset di gioco generati dall'IA si espanderanno in un mercato da 7 miliardi di dollari entro il 2025.

Con i mondi virtuali che si prevede raggiungeranno presto una viabilità mainstream, i primi attori che stabiliscono oggi basi nell'ecosistema raccoglieranno sicuramente sostanziali ricompense domani.

Tuttavia, mentre l'adozione sociale rimane relativamente misurata, le domande culturali sull'uso appropriato dei casi per l'IA generativa abbondano ancora. Gli strumenti che amplificano la creatività individuale possono contemporaneamente svalutare l'artigianato umano più ampio? Come evolvono le percezioni sull'arte prodotta dal computer?

Questo post è stato utile?

Sblocca un flusso di lavoro 3D più veloce.

Trasforma il tuo processo di progettazione con Meshy. Provalo ora e vedi la tua creatività prendere vita senza sforzo!