L'AI generativa nella creazione di arte 3D ha rivoluzionato il modo in cui progettiamo i personaggi. In questo post del blog, ti guideremo attraverso il processo trasformativo di generazione di un personaggio 3D utilizzando strumenti AI come Meshy, insieme a ZBrush, Substance Painter e Blender. Dalla creazione del concetto al rendering finale, esplora gli strumenti e le tecniche essenziali per dare vita al tuo personaggio, sfruttando il potere del generatore di modelli 3D AI per un'esperienza creativa senza pari.
Step 1: Generare Personaggi Concettuali con Meshy – Il Tuo Generatore di Modelli 3D AI
Il primo passo nella progettazione di un personaggio 3D complesso è concettualizzare una personalità distintiva. Che si tratti di una creatura mitica o di un eroe futuristico, stabilire una visione chiara è cruciale.
Meshy, un innovativo generatore di modelli 3D AI, può aiutare a generare nuove idee concettuali. Utilizza la funzione Text-to-3D, inserisci parole chiave descrittive come "Bust dettagliato di un anthro muscoloso" per generare un modello 3D iniziale. Sperimenta e regola il prompt di testo finché non trovi un modello che si allinea con la tua visione.
Step 2: Migliorare i Dettagli in Blender
Una volta che hai un modello soddisfacente da Meshy, importalo in Blender per ulteriori perfezionamenti, passando senza problemi dalla creazione di testo a modello 3D.
Blender è uno strumento potente per migliorare i dettagli del tuo modello 3D generato dall'AI. Converti le mappe dei colori in mappe di spostamento per fare rapide regolazioni e usarle come riferimento durante il processo di dettaglio, assicurando una finitura di alta qualità con l'aiuto del 3d modeling ai.
Step 3: Scolpire i Dettagli in ZBrush
Passando a ZBrush, inizia abilitando la simmetria per semplificare il processo di scultura.
Regola le proporzioni del tuo modello, aumenta il numero di poligoni e chiarisci le strutture di caratteristiche come sopracciglia, orecchie, naso e occhi. Non dimenticare di aggiungere dettagli intricati che danno vita al tuo personaggio.
Step 4: Topologia Automatica e Mappatura UV in ZBrush
Utilizza le funzioni di topologia automatica e unwrap UV per ottimizzare la geometria e la mappatura delle texture del tuo modello 3D.
Questo passaggio è cruciale per creare una transizione fluida ed efficiente verso le fasi successive della produzione del personaggio, migliorando il modello generato dagli strumenti di modellazione 3D AI.
Step 5: Aggiungere Dettagli Specifici del Personaggio in ZBrush
Per portare il tuo personaggio al livello successivo, trai ispirazione dai riferimenti di Meshy e incorpora dettagli realistici della pelle umana come cicatrici, brufoli e rughe.
Queste caratteristiche aiutano a enfatizzare i tratti unici e la personalità del tuo personaggio CG, rendendo il tuo personaggio 3D generato dall'AI più realistico e fondendo elementi 3D realistici e 3D stilizzati per un impatto visivo convincente.
Step 6: Creare Materiali Realistici in Substance Painter
Substance Painter è ideale per creare texture della pelle realistiche stratificando diversi effetti materiali.
Prendi ispirazione dallo stile delle texture di Meshy per ottenere dettagli testurali intricati che migliorano il realismo complessivo del tuo personaggio.
Passo 7: Creazione dei Capelli e Rendering Finale in Blender – Perfezionare il Tuo Personaggio 3D AI
In Blender, crea capelli realistici basati sull'acconciatura generata da Meshy. Dividi i capelli in strati come la parte superiore della testa, capelli corti e capelli ricci. Utilizza strumenti come il Sistema di Particelle per Capelli e i nodi Noise per ottenere un'acconciatura dall'aspetto naturale.
Infine, controlla il colore della sottosuperficie utilizzando il colore di base e le curve RGB per ottenere effetti di dispersione della pelle sorprendenti.
Seguendo questi passaggi, puoi trasformare un modello di base generato da un generatore di modelli 3D AI come Meshy in un personaggio CG completamente realizzato con caratteristiche uniche.
Creare un personaggio 3D utilizzando l'AI implica una combinazione di creatività, abilità tecnica e strumenti innovativi. Dalla generazione del concetto iniziale al rendering finale, ogni fase gioca un ruolo vitale nella creazione di un personaggio convincente. Esplorando soluzioni guidate dall'AI e sfruttando regolazioni manuali, puoi ottenere design di personaggi unici e coinvolgenti che si distinguono nel mondo dell'arte 3D.
Vuoi approfondire il mondo della creazione di modelli 3D AI?
- Iscriviti al nostro canale YouTube per gli ultimi tutorial.
- Seguici su Twitter per notizie, consigli e ispirazione.
- Unisciti alla nostra comunità Discord per connetterti con altri artisti 3D.