Creare prompt efficaci è fondamentale per sbloccare il pieno potenziale di Meshy. Segui questi semplici passaggi per assicurarti che i tuoi prompt siano chiari, concisi ed efficaci:
💡 Soggetto principale + Dettagli di stile + Altri dettagli
Passo 1. Definisci il Soggetto Principale
Descrivi chiaramente e concisamente il soggetto principale del tuo modello 3D. Che si tratti di un personaggio, animale, creatura o oggetto, includi tutti i dettagli necessari per aiutare Meshy a catturarne l'essenza.
a cute fox popmart toy
Ultraman riding an elephant
Passo 2. Specifica i Dettagli di Stile
Meshy supporta vari stili, inclusi realistico, cartone animato, low-poly e voxel. Scegli uno stile che si allinei con la tua visione e specifica eventuali riferimenti o ispirazioni che hai in mente. Che si tratti di un gioco preferito, film, designer o stile particolare, fornire contesto aiuta Meshy a comprendere l'estetica desiderata.
a high detailed t-posed dwarf character from world of warcraft, hand painted texture
Aurelion Sol model from Leauge of Legends
Passo 3. Approfondisci Altri Dettagli
Approfondisci gli specifici per dare vita al tuo modello! Considera elementi come colore, texture e attributi dei materiali. Termini descrittivi come "oro," "argento," "bronzo," o "giada" possono influenzare significativamente il risultato.
royal armor set, gold, iron, highly detailed, medieval, knight armor, leather
Golden dragon head, jade sculpture, super detail, jellycat style, 4k
Altri Consigli per Scrivere Prompt
- Mantieni i Prompt Focalizzati: Genera ciascun oggetto separatamente per ottenere risultati migliori e assemblali successivamente utilizzando il tuo software di editing 3D preferito.
- Usa un Linguaggio Semplice: Riscrivi le tue frasi per trasmettere il tuo messaggio nel modo più semplice e chiaro possibile.
- Cerca Ispirazione: Sfoglia la Meshy Community Showcase per idee e trai ispirazione dai prompt degli altri per alimentare la tua creatività.
Speriamo che questa guida per scrivere migliori prompt per Meshy ti sia utile! Per ulteriori approfondimenti, esplora le risorse aggiuntive disponibili su meshy.ai/tutorials.