Nel mondo della produzione digitale e fisica, i modelli 3D svolgono un ruolo essenziale in campi che vanno dall'animazione e sviluppo di videogiochi al design di prodotti e alla produzione. Sebbene creare modelli 3D possa sembrare complesso all'inizio, il software giusto può rendere il processo più semplice e accessibile, anche per i principianti. In questo blog, abbiamo creato un elenco di 10 opzioni di software di design 3D gratuiti che possono essere accessibili online senza bisogno di alcun download. Che tu stia appena iniziando o cercando di affinare le tue abilità, questa guida ti aiuterà a trovare lo strumento perfetto.
Per Essere Inclusi in Questo Elenco, il Software Deve Avere:
- Accesso Online (Nessun Download Richiesto): Tutti questi strumenti software sono basati sul web, il che significa che gli utenti possono accedervi direttamente dai loro browser senza la necessità di scaricare o installare alcun software.
- Strumenti di Modellazione 3D: Ogni piattaforma fornisce un set di strumenti intuitivi per creare e modificare modelli 3D. Questo include funzioni di base come modellare, scolpire e manipolare oggetti per dare vita ai progetti.
- Opzioni di Esportazione e Salvataggio: Gli utenti possono salvare i loro progetti finiti in vari formati (come STL, OBJ o GLB) per un ulteriore utilizzo, sia per la stampa 3D, l'integrazione in altri progetti digitali o il rendering.
- Interfacce Facili da Usare: La maggior parte di questi strumenti presenta interfacce semplici e accessibili che sono facili da navigare, rendendole adatte ai principianti o a coloro che sono nuovi al design 3D.
- Tutorial Amichevoli per Principianti: Diversi di questi strumenti includono tutorial o guide integrate per aiutare gli utenti a iniziare rapidamente e apprendere tecniche essenziali, rendendoli ideali per persone con poca o nessuna esperienza nella modellazione 3D.
- Prova Gratuita o Uso Gratuito: Sebbene molti strumenti abbiano versioni premium o funzionalità a pagamento, tutto il software menzionato offre accesso gratuito con funzionalità chiave, rendendoli adatti sia per hobbisti che per professionisti con un budget limitato.
10 Software di Design 3D Gratuiti Online per il Tuo Riferimento
1. Spline
Spline è uno strumento di design 3D creato per progettare, animare e incorporare design interattivi con facilità. Lo strumento si rivolge sia ai designer che agli sviluppatori, offrendo funzionalità come esportazioni HTML embed e integrazione diretta con React, Three.js, Vanilla JS e altro. La semplicità e l'interfaccia incentrata sull'utente di Spline lo rendono accessibile per i principianti pur rimanendo abbastanza potente per i professionisti. Il suo arsenale di documentazione, tutorial, guide, supporto della comunità e librerie di risorse migliora l'esperienza dell'utente.
- Pro: Interfaccia intuitiva e facile da usare; integrazione di animazioni senza soluzione di continuità; documentazione estesa e supporto della comunità; capacità di design interattivo per web e prodotti.
- Contro: Alcuni formati di esportazione sono a pagamento; flessibilità limitata per manipolare direttamente i file 3D.
- Ideale per: Designer e sviluppatori che cercano uno strumento accessibile per creare e condividere design 3D interattivi.
- Valutazione: ★★★★★
"Mi piace quanto sia facile entrare in Spline e iniziare immediatamente a creare. Portare i tuoi design un passo oltre e animarli è una parte completamente integrata del processo."
— Utente Anonimo da G2
"Alcuni svantaggi dell'utilizzo di Spline sono che alcuni formati di file di esportazione sono a pagamento, ma se sai come manipolare i file 3D questo è solo un inconveniente invece di un vero ostacolo."
— Utente Anonimo da G2
2. Womp
Womp è un software di modellazione 3D gratuito, basato su browser, progettato per utenti di tutti i livelli di abilità. Fornisce un'interfaccia intuitiva che consente agli utenti di creare, fondere e manipolare elementi 3D con facilità. Ideale per il design grafico, la stampa 3D, l'animazione e altro ancora, Womp potenzia i creatori con i suoi strumenti user-friendly e le sue capacità dinamiche. Il suo layout simile a Canva e la robusta libreria di tutorial e guide lo rendono particolarmente attraente per i creatori di contenuti e i principianti nella modellazione 3D.
- Pro: Accessibile e gratuito; interfaccia intuitiva simile a Canva; ampie opzioni di personalizzazione per materiali e illuminazione; eccellente libreria di tutorial e consigli.
- Contro: Popolarità limitata; manca il supporto per alcune forme avanzate come coni, esagoni e icosaedri; alcuni strumenti possono richiedere sperimentazione per essere padroneggiati.
- Ideale per: Principianti e creatori di contenuti che esplorano la modellazione 3D per design grafico, animazione o stampa 3D.
- Valutazione: ★★★★☆
- Cosa ti piace di più?
"Modo facile per avvicinarsi alla modellazione 3D. Puoi usarlo per un uso di base o, se vuoi approfondire la modellazione come Blender, questo ti renderà più a tuo agio. Sicuramente un punto di partenza in entrambi i casi."
— Joe L da Product Hunt
- Cosa non ti piace?
"È fantastico, ma non è un sito web popolare. L'ho trovato leggermente difficile da usare. Potrei usare Blender. Non ha la funzione cono. Non ha esagoni, icosaedri, tetraedri, piramidi e altri poligoni/edri. Sono leggermente scioccata dagli strumenti che ha."
— Alexandra Stobiecka da Product Hunt
3. Tinkercad
Tinkercad è uno strumento di modellazione 3D online progettato per principianti ed educatori. La sua interfaccia intuitiva consente agli utenti di creare rapidamente semplici design 3D, rendendolo un favorito per scopi educativi e prototipazione rapida. Tinkercad è ampiamente apprezzato per la sua semplicità e accessibilità, fornendo tutorial che guidano gli utenti attraverso le basi e li aiutano a costruire competenze fondamentali nella modellazione.
- Pro: Facile da usare e focalizzato sui principianti; eccellenti tutorial per un apprendimento rapido; efficace per la prototipazione e l'uso educativo; piattaforma online altamente accessibile.
- Contro: Controllo limitato per allineamenti precisi o regolazioni dettagliate; più adatto per design semplici piuttosto che modellazione complessa.
- Ideale per: Principianti assoluti ed educatori che cercano di insegnare o apprendere rapidamente le basi del design 3D.
- Valutazione: ★★★★★
- Cosa ti piace di più?
"Software super accessibile e facile da usare. Sufficientemente semplice per essere utilizzato da principianti assoluti, ma abbastanza flessibile da realizzare design di prototipi rapidi per testare prodotti minimi vitali. Consiglio vivamente i tutorial, anche se sembrano troppo facili per te, sono un ottimo modo per iniziare VELOCEMENTE con TinkerCAD."
— Adrienne H. da G2
- Cosa non ti piace?
"Occasionalmente ho bisogno di più controllo su come visualizzare il pezzo o per allineare fori o posizionamento dell'hardware di quanto TinkerCAD permetta. Ma questo è un piccolo prezzo da pagare per poter entrare e smanettare finché non è giusto!"
— Adrienne H. da G2
4. Meshy
Meshy offre un approccio semplificato e potenziato dall'AI per creare personaggi 3D animati. Con le sue innovative funzioni di testo a 3D e immagine a 3D, gli utenti possono generare modelli 3D e persino animarli direttamente. Meshy si integra perfettamente con strumenti come Blender per affinare le mesh di base e Maximo per il rigging, rendendolo una soluzione potente ed efficiente per i creatori. Che tu sia un principiante o un animatore esperto, Meshy consente flussi di lavoro rapidi e creativi.
- Pro: Generazione semplice e potenziata dall'AI; facile integrazione in altri ambienti 3D; ottimo per creare personaggi 3D animati da zero; interfaccia adatta ai principianti.
- Contro: Personalizzazione limitata per impostazioni di animazione avanzate; limitazioni sugli usi gratuiti.
- Ideale per: Principianti nell'animazione 3D; utenti che necessitano di animazioni di personaggi riggati rapidamente.
- Valutazione: ★★★★★
- Cosa ti piace di più?
"Incredibile testo a 3D e altro! Nessun limite alla tua immaginazione. Se hai una mente creativa, puoi divertirti a creare tutto ciò che ti viene in mente, in una versione 3D. L'ultimo aggiornamento ha portato ulteriori miglioramenti, inoltre in soli 60 secondi vengono generati 8 risultati di ciò che stiamo per creare. Di questi, possiamo richiedere un upscale o piuttosto un affinamento del risultato. Ci sono 3 possibilità di generazione 3D che sono le seguenti: da testo, da immagine e la fantastica funzione di ritexture. Sono uno dei fortunati vincitori del concorso di ritexture che ha regalato adesivi colorati stampati con una stampante 3D! È possibile esportare la tua creazione in formato video e nel formato glb esportabile nei software di editing 3D."
— max casu da Product Hunt
5.Vectary
Vectary è una piattaforma di design 3D e Realtà Aumentata (AR) accessibile progettata per essere facile da usare direttamente nel tuo browser. Senza richiedere download, consente agli utenti di creare esperienze immersive per applicazioni nel mondo reale. Con Vectary Web AR, puoi pubblicare contenuti 3D e AR di alta qualità su qualsiasi sito web, arricchiti con materiali accuratamente curati, configurazioni di illuminazione e ambienti. Questa piattaforma ottimizza le prestazioni e garantisce esperienze fluide su tutti i dispositivi, rendendola uno strumento ideale per la collaborazione, la visualizzazione concettuale e l'interattività.
- Pro: Migliora la visualizzazione CAD con rendering in tempo reale; animazioni interattive e hotspot; facile condivisione dei file tramite link; integrazione di design da vari strumenti; spazio di archiviazione cloud illimitato per la collaborazione.
- Contro: Prestazioni lente con modelli complessi; occasionali problemi di mesh con design intricati.
- Ideale per: Designer CAD, creatori di contenuti AR e team che necessitano di strumenti di design 3D collaborativi.
- Valutazione: ★★★★☆
- Cosa ti piace di più?
"Uso Vectary da anni ormai e ho provato anche altre app, ma questo mi fa tornare per un'esperienza utente più intuitiva. Questo potrebbe certamente essere uno dei software più grandi poiché mi permette di creare cose in 3D senza essere intimidito dai pulsanti e dai dettagli."
— Akriti S. da G2
- Cosa non ti piace?
"Diventa lento nel caricare cose complesse e a volte la mia mesh si rilassa e si rompe. Riesco a sistemarlo all'interno dell'interfaccia, ma avrei comunque bisogno di alcune ottimizzazioni per modelli complessi."
— Akriti S. da G2
6. Pacdora
Pacdora è uno strumento gratuito di design di effetti visivi 3D online che semplifica il processo di creazione di mockup 3D realistici. Con la sua vasta gamma di parametri personalizzabili e modelli di scena, Pacdora rende facile per i designer esperti e principianti creare splendidi mockup 3D. Che tu stia progettando imballaggi, prototipi di prodotti o visuali promozionali, Pacdora offre un'interfaccia user-friendly che garantisce risultati rapidi e accurati. Inoltre, la sua vasta libreria di mockup e modelli di scatole fornisce un punto di partenza perfetto per qualsiasi progetto di design.
- Pro: Facile da usare; ampia collezione di modelli; creazione rapida di mockup 3D.
- Contro: Il prezzo potrebbe essere un ostacolo per alcuni utenti.
- Ideale per: Designer che creano rapidamente mockup 3D realistici e prototipi di prodotti.
- Valutazione: ★★★★☆
- Cosa ti piace di più?
"Mi piace la facilità e l'accuratezza con cui possiamo creare contorni di fustelle."
— Shatneek U. Da G2:
- Cosa non ti piace?
"Forse potrebbero ridurre un po' il prezzo in modo che sempre più persone possano usufruirne."
— Anonimo da G2
7. SketchUp
SketchUp è un software di modellazione 3D versatile progettato per architetti e designer per trasformare idee in creazioni tangibili. Conosciuto per la sua interfaccia intuitiva e interoperabilità, SketchUp supporta progetti di tutte le dimensioni, dai grandi modelli architettonici ai dettagliati design d'interni. Di proprietà di Trimble Inc., SketchUp combina semplicità e potenza, offrendo strumenti per il rendering, la condivisione e la presentazione dei concetti in modo efficace.
SketchUp per il Web offre una versione basata su browser, fornendo un accesso conveniente agli strumenti di modellazione essenziali, pur notando le limitazioni rispetto alla sua controparte desktop. I professionisti apprezzano la sua capacità di creare visualizzazioni sorprendenti e presentazioni efficaci, rendendo SketchUp uno strumento fidato nei flussi di lavoro di design.
- Pro: Modellazione 3D semplice e intuitiva; potenti strumenti di rendering e presentazione; eccellente per architettura e design d'interni; versione basata su browser disponibile.
- Contro: Funzionalità di rendering e materiali limitate senza app di terze parti; processi di rendering più lenti; meno funzionalità nella versione web (ad esempio, nessun componente dinamico o estensioni).
- Ideale per: Architetti, designer d'interni e professionisti in cerca di strumenti di modellazione 3D accessibili e affidabili.
- Valutazione: ★★★★★
- Cosa ti piace di più?
"Con SketchUp, posso fare ogni operazione 3D di una bella casa, il che è molto utile nelle riunioni con i clienti e nel lavoro di presentazione. Nel lavoro di design d'interni, la modellazione aiuta molto."
— Sagar V. da G2
- Cosa non ti piace?
"Per il rendering è necessario utilizzare altre app e per i materiali a volte è necessario aggiornare più opzioni di rendering, il tempo di processo di rendering è anche un compito impegnativo."
— Sagar V. da G2
8. Figuro
Figuro è una soluzione software innovativa progettata per trasformare le operazioni delle agenzie assicurative. Sostituisce i sistemi obsoleti e i flussi di lavoro manuali con una piattaforma moderna e centralizzata per semplificare i processi, aumentare l'efficienza e migliorare le esperienze dei clienti. Figuro fornisce agli utenti strumenti potenti per prosperare nel panorama assicurativo digitale, dalla gestione delle polizze alla generazione di approfondimenti azionabili.
- Pro: Gestione centralizzata delle polizze tra più assicuratori; automazione dei rinnovi, inserimento dati e altre attività noiose; analisi avanzate per la crescita aziendale; portale intuitivo di self-service per i clienti; gestione senza soluzione di continuità della comunicazione e dei documenti.
- Contro: Nessuna recensione disponibile per il feedback degli utenti; l'idoneità per casi d'uso non assicurativi è poco chiara.
- Ideale per: Agenzie assicurative che cercano di modernizzare le operazioni, migliorare il servizio clienti e sfruttare l'analisi per la crescita.
- Valutazione: ★★★★☆
9. 3D Slash
3D Slash è un software di modellazione 3D intuitivo e divertente progettato per rendere la creazione 3D accessibile a non-designer, principianti e bambini. Con un'interfaccia unica "slash", gli utenti possono costruire modelli in un modo che è divertente quanto giocare a un gioco di costruzione. Che tu stia cercando di creare forme semplici o modelli più complessi, 3D Slash fornisce gli strumenti necessari per utenti sia di base che avanzati, mantenendo il processo divertente e coinvolgente.
- Pro: Interfaccia facile da usare con un'esperienza simile a un gioco di costruzione; ottimo per principianti e bambini; supporta la visualizzazione VR; strumenti semplici per la creazione e modifica dei modelli; funzionalità di team per uso educativo.
- Contro: Limitato per utenti avanzati e modellatori professionisti; potrebbe mancare di precisione per design complessi.
- Ideale per: Principianti nella modellazione 3D; uso educativo nelle scuole; non-designer che cercano un modo divertente per creare modelli 3D.
- Valutazione: ★★★☆☆
- Cosa ti piace di più?
"Divertente da usare. Fornisce molte funzionalità extra come la condivisione 3D su Facebook."
— Oral T. da G2
- Cosa non ti piace?
"3Dslash è principalmente per principianti. Se sei un modellatore avanzato, sarebbe meglio provare un tipo diverso di software."
— Oral T. da G2
10. SelfCAD
SelfCAD è un software di modellazione 3D intuitivo progettato per principianti, offrendo un set completo di strumenti insieme a tutorial interattivi per aiutare gli utenti a entrare rapidamente nel design 3D. Che tu stia cercando di creare forme di base o esplorare la scultura e la modellazione avanzata, SelfCAD rende il processo facile con il suo sistema di apprendimento pratico e passo-passo.
- Pro: Adatto ai principianti con tutorial interattivi; strumenti versatili come la modalità di scultura e Shape Generator; interfaccia intuitiva; nessuna curva di apprendimento ripida per i nuovi utenti.
- Contro: Funzionalità avanzate limitate per modellatori professionisti; potrebbe non soddisfare le esigenze di design altamente complessi.
- Ideale per: Principianti nella modellazione 3D; utenti che desiderano una curva di apprendimento rapida; hobbisti o studenti in cerca di un software adatto ai principianti.
- Valutazione: ★★★★☆
- Cosa ti piace di più?
"Mi piace molto la modalità 'Scultura'. Ha un gran numero di pennelli per la modellazione. Inoltre, SelfCAD ha una funzione molto interessante - Shape Generator. Questo rende possibile creare un modello più velocemente e in modo più interessante, e accelera anche il lavoro con forme semplici."
— Alena B. da G2
- Cosa non ti piace?
"Non è robusto come quelli nei software di modellazione 3D standard del settore."
— Anonimo da G2
Con così tanti strumenti di design 3D gratuiti disponibili online, non c'è mai stato un momento migliore per immergersi nel mondo della modellazione 3D. Dalle opzioni adatte ai principianti a software più avanzati, gli strumenti che abbiamo trattato offrono una varietà di funzionalità per soddisfare diverse esigenze creative. Esplorando questi software di design gratuiti e basati sul web, puoi iniziare i tuoi progetti di modellazione 3D senza impegnarti in software costosi o installazioni complesse. Il futuro delle tue imprese di design 3D è ora a portata di clic!